Pagina contenente l'articolo completo selezionato precedentemente sul Circolo di Scherma di Castelfranco Veneto
2015-03-21 - Padova
QUALIFICAZIONE REGIONALE PER COPPA ITALIA NAZIONALE: ECCELLENTE DOPPIETTA DELLA SCHERMA CASTELFRANCO CON ANGELA MILAN SECONDA E EMMA BIZZOTTO TERZA!
Sabato 21 e domenica 22 Marzo si è disputata ad palasport Ilaria Alpi di Padova la qualifica per la Coppa Italia nazionale alle tre armi. La Scherma Castelfranco Veneto schierava – il sabato mattina - nella spada maschile Luca Campalani, Andrea Cenedese, Riccardo De Luchi, Ampelio Macchion assieme a Giulio e Marco Vaccari; la domenica salivano sulle pedane Elena Battocchio, Emma Bizzotto, Angela Milan, Laura Pagani e Francesca Zen. Nella gara del sabato (quasi 70 iscritti) il migliore è stato Andrea Cenedese, che dopo un bel Girone di qualifica (numero cinque di dorsale per la Diretta!) è stato fermato ad un passo dai quarti di finale dal trevigiano delle Lame Lorenzo Budani dopo un match tiratissimo (il punteggio di 14-15 ne è la riprova!) e di alto valore tecnico-tattico. Cenedese chiuderà la sua gara con un bel decimo posto finale. Buona prestazione anche per Riccardo De Luchi (alla fine ventiduesimo) che con questa sua performance può andare a disputare – meritatamente - la gara nazionale di Ancona; un piccolo capitolo va aperto per Ampelio Macchion spiegando qui il fatto: per regolamento possono accedere alla fase nazionale il 33 per cento degli iscritti alle qualificazioni regionali, ma un paragrafo del Regolamento stesso dice che chi non desiderasse proseguire (malgrado essersi qui qualificato) lo può dichiarare nel dopo gara, permettendo così all’Organizzazione di Gara di “ripescare” il primo degli esclusi. Ecco perché Macchion per dieci giorni sarà in un limbo nell’attesa che due atleti avanti a lui (che hanno già dichiarato di non voler andare ad Ancona) non presentino un “ravvedimento” sulla loro decisione! Per gli altri spadisti castellani una giornata non proprio “al loro livello abituale!”: ma ci saranno senz’altro altre occasioni! La domenica mattina il torneo femminile (66 partecipanti) vedeva le cinque spadiste castellane partire bene nella fase di qualifica del Girone all’Italiana. Poi con gli abbinamenti del tabellone di Eliminazione Diretta le prime a cadere sono state la Battocchio (per un soffio [13-15] ha perso con la montebellunese Matilde Zappalorto) e la Pagani (fuori per 11-15 contro la trevigiana Lava). Le altre tre ragazze hanno invece preso la corsia giusta per cercare di arrivare in vetta alla classifica finale. Nel prosieguo di gara la terza a cadere è stata Francesca Zen (classe ’99) che poco ha potuto opporre alla più esperta montebellunese Castiglioni, facendole comunque sudare non poco la vittoria per 15-12. Bizzotto e Milan invece continuavano imperterrite la loro marcia fino alla semifinale. Qui, sempre per abbinamento di classifica la Bizzotto si vedeva opposta ad una sua ex compagna di sala (Teresa Osland, che poi vincerà la gara!) ora in forza al Petrarca Padova. La Osland, molto più esperta anche in virtù dell’età più matura, ha subito condotto con maestria l’incontro non permettendo alla Bizzotto alcuna iniziativa (lo score di 15-5 ne è la riprova). Andava così in finale a scontrarsi proprio con la Milan (che non contempo aveva avuto la meglio sulla veronese Fascinelli con un bel 15-10): anche in questa occasione finale la maggiore esperienza agonistica ed anche un’analisi più attenta dell’avversaria, permetteva alla Osland di aggiudicarsi la gara con un altrettanto eloquente 15-8, consentendo comunque – per situazione di classifica - alle due spadiste castellane di staccare il pass per Ancona assieme alla Zen, meritevolmente nona sul tabellone finale!
